
Jürgen Heiler
Titolare e specialista di fisioterapia, osteopatia, terapia del dolore, terapia manuale, orthopedic manual therapy, cranio concept
La mia massima: Accompagnare le persone sulla via della loro salute.
Formazione
1987-1990
Corso di fisioterapia presso la clinica di traumatologia Tubinga (D) con specializzazione in ortopedia, medicina intensiva, trauma cranio-cerebrale, paraplegia.
2013 – 2018
Corso di osteopatia presso College Sutherland – German College of Osteopathy
Formazioni aggiuntive
- Corso di formazione in terapia respiratoria, specializzazione per il trattamento di pazienti afflitti da mucoviscidosi / fibrosi cistica
- Trattamento di malattie funzionali dell’apparato locomotore secondo il metodo del dott. Brügger – Murnau (D)
- Specializzazione: Terapia manuale ortopedica secondo il concetto Kaltenborn-Evjenth® con conferimento dell’esame di manipolazione presso il centro di aggiornamento Kreischa / Dresda, Magonza, Bad Tölz (D)
- Specializzazione in fisioterapia sportiva presso l’Università Sportiva di Colonia ed il Centro di Aggiornamento a Magonza (D)
- Manipolazione fasciale secondo Luigi Stecco, Vicenza (I)
- Specializzazione nel settore delle malattie dell’articolazione mandibolare: la disfunzione cranio-mandibolare secondo il concetto CRANIOconcept® della Comunità di Lavoro per la Collaborazione Interdisciplinare (AIM – Hannover (D)
- Corso di NLP – programmazione neurolinguistica Practitioner a Bressanone (I)
- Distrofia muscolare, atrofia muscolare – Massaggio del tessuto connettivo
- Agopressura – Kinesio tape – BLS –D (adulto e pediatrico) – sostegno di base alle funzioni vitali (defibrillator)
Percorso professionale
1990-1991 Creazione e integrazione di un ambulatorio mobile specializzato in terapia respiratoria e terapia sportiva per assistere pazienti afflitti da fibrosi cistica / mucoviscidosi presso la clinica pediatrica di Monaco/Schwabing e l’Università Tecnica di Monaco.
1991-1993 Centro di Riabilitazione Pediatrica a Bressanone e Vipiteno sotto la direzione medica della dott.ssa Renate Unterkircher e primario dott.ssa Gertraud Gisser, con specializzazione in terapia tridimensionale per la scoliosi secondo Schroth, terapia respiratoria, assistenza di reumatici e bambini con miopatie.
Dal 1994 cofondatore del centro di salute cam physiotherapy – osteopathy –medical fitness a Bolzano, insieme a Helene Schenk.
Attività didattica
1992-2011 Insegnante presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana a Bolzano (I)
Reparto Fisioterapia con le seguenti materie: terapia manuale secondo il concetto Kaltenborn-Evjenth® DGOMT (società tedesca per la terapia manuale ortopedica), la terapia tridimensionale per la scoliosi secondo Schroth, corso di palpazione, terapia respiratoria: per asma, malattie ostruttive / restrittive polmonari, mucoviscidosi, nella medicina intensiva.
1993-2003 Serie di conferenze sull’educazione alla salute in età infantile con il tema: Stare seduti – uno stress?
1997-1998 Membro del corpo docente per terapia manuale secondo il concetto di Kaltenborn-Evjenth® DGOMT presso il Centro di Aggiornamento Medico a Magonza.